
Per una speranza attiva:
Roma - 5 gennaio 2013

Nell’intenso pomeriggio del 5 gennaio alcune suore delle comunità dipendenti dalla Superiora generale e delle due Province italiane, dopo aver partecipato al convegno, hanno condiviso, insieme alla Superiora generale, Suor Paola, alle Consigliere generali, alle Superiore provinciali d’Italia, Suor Anna Maria Volpato e Suor Marta Camerotto, convenute appositamente in casa generalizia, la propria esperienza pastorale, per avviare un cammino comune a servizio della pastorale giovanile in questo non facile momento storico italiano.

Esse avvertono forte l’esigenza di continuare ad incontrarsi per un confronto, per un aiuto reciproco, per crescere insieme, ma innanzitutto per pregare insieme per le vocazioni. Ecco allora la proposta di preparare dei sussidi per tutte le comunità d’Italia in modo da sentirsi unite nella preghiera.
In questo primo incontro dal tono familiare è stata programmato anche un altro momento di condivisione nel prossimo mese di aprile, per tutte le suore delle comunità d’Italia incaricate della pastorale giovanile-vocazionale. Esse sono consapevoli che nella complessa realtà della società italiana solo da una migliore conoscenza reciproca, dalla condivisione e confronto di esperienze diverse, dalla ricerca comune di una testimonianza incisiva possono affrontare la grande sfida di ‘evangelizzare la vocazione’.
![]() |
![]() |
![]() |