
Io sto in mezzo a voi come colui che serve - Lc.22,27
Le parole che ci identificano: SEMPLICITA' MINORITA' SERVIZIO LETIZIA BENEVOLENZA in FRATERNITA’, alla maniera di Francesco |
per andare per il mondo
senza velleità di grandezza,
testimoni di Pace e di Bene
affrontare con animo sereno le difficoltà,
nella consapevolezza che
la misura del dono è la necessità del fratello
considerare un privilegio
il poter servire la gente umile,
assaporando il gusto di una povertà
che sa farsi accoglienza e dono
far rifiorire la gioia
nella pienezza di una vita
ritrovata in Dio, nostro Padre
"E devono essere lieti quando vivono tra persone di poco conto e disprezzate, tra poveri e deboli, tra infermi e lebbrosi..." (S. Francesco) |
A tutti portiamo il Vangelo, ossia la Buona Notizia:
perché
Gesù è buona notizia.
…consacrate all’amore di Dio in obbedienza, povertà e castità

cogliamo con fede e speranza la presenza amorosa e benevola del Padre in noi stesse, nei fratelli, nelle cose, negli avvenimenti… e ogni storia diventa storia di salvezza
Ciò che noi abbiamo udito, ciò che noi abbiamo veduto con i nostri occhi, ciò che le nostre mani hanno toccato... noi lo annunziamo anche a voi. 1 Gv. 1,1-3 |
Al di là di ogni incertezza e dubbio abbiamo fede nel Dio vicino, che è apparso in Gesù.
Il suo cuore umano può comprendere… sempre.
"Rimanete nel mio amore" (Gesù)

Lo spirito della congregazione trae la sua sorgente dal mistero di Gesù Cristo Crocifisso. Dal suo Cuore trafitto, le suore attingono amore redentivo, profonda benevolenza e zelo apostolico per l'umanità. (Cost.4) |
La casa è l'amore. La casa è il Cuore trafitto di Cristo. Entra e sentiti immerso nel grembo materno dell'acqua e del sangue, che ti rigenera alla vita. Il Cuore di Cristo è la casa di tutti. È anche la tua casa. |

Noi, Suore Francescane Missionarie del Sacro Cuore, partecipi di questo infinito mistero di grazia e di misericordia, accogliamo per vocazione la passione di salvezza che ci mette sulle strade dell'uomo. Rese volto e Cuore di Cristo intessiamo il nostro tempo con gesti di speranza perché l'amore abbia l'ultima parola e il fratello si senta a casa nell'abbraccio della sua misericordia.